Corviano si trova nel comune di Soriano nel Cimino in provincia di Viterbo. Per arrivarci occorre percorrere il vecchio tracciato della strada statale Ortana, oggi declassato a strada provinciale, fino alla Località Santarello (circa al km 10). Da qui occorre imboccare una strada sterrata segnalata con cartelli ma in pessimo stato di conservazione e soggetta […]
La documentazione relativa a Corviano è abbastanza abbondante, perlomeno se paragonata a quella disponibile su altre località, perché i ruderi sono stati scavati e studiati in epoca recente. Una descrizione di Corviano con metodologia scientifica è dovuta a Simona di Calisto ed è pubblicata nel volume di Elisabetta De Minicis, Insediamenti rupestri medievali nella Tuscia. […]
Corviano è un centro abitato medievale sopolato ed in rovina che si trova nel comune di Soriano nel Cimino in provincia di Viterbo. Le fotografie contenute in questa galleria sono state scattate nella primavera del 2015.
Corviano è un centro abitato medievale abbandonato ed in pessimo stato di conservazione che si trova nel comune di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, a circa 200 metri sul livello del mare sulla sommità pianeggiante dello sperone che separa le valli dei fossi Vezza e Martelluzza. I dintorni del luogo dove sorse Corviano […]
Descrizione Corviano è un centro abitato medievale abbandonato ed in pessimo stato di conservazione posto sulla sommità pianeggiante dello sperone che separa le valli dei fossi Vezza e Martelluzza ed ubicato nel comune di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo a circa 200 metri sul livello del mare. Conserva i ruderi del castello ed […]
Corviano è un centro abitato medievale abbandonato ed in pessimo stato di conservazione che si trova nel comune di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, a circa 200 metri sul livello del mare sulla sommità pianeggiante dello sperone che separa le valli dei fossi Vezza e Martelluzza. I dintorni del luogo dove sorse Corviano […]