Ceri
29 ottobre 2015
- Descrizione
- Ceri è un borgo ancora popolato ed in ottimo stato di conservazione sito nel comune di Cerveteri, in provincia di Roma. Custodisce il Palazzo Torlonia, non visitabile, un santuario che conserva alcuni estesi affreschi medievali ed un pavimento intarsiato probabilmente trecenetesco, ed un inconsueto tessuto urbano settecentesco conservatosi pressoché intatto.
- Coordinate
- 41.994671, 12.153025
- Come arrivarci
- Per raggiungere Ceri occorre percorrere la strada statale Aurelia fino al km 32,800 quindi, provenendo da Roma, girare a destra in direzione “Ceri” e percorrere Via di Ceri per una decina di km fino al centro abitato. All’interno del borgo lo spazio per il parcheggio è scarso quindi è consigliabile lasciare l’automobile nell’ampio parcheggio fuori dalle mura e proseguire a piedi.
- Accessibilità
- Ceri è in sicurezza, la visita non presenta rischi. Durante i giorni festivi, soprattutto in estate, Ceri è invasa da più villeggianti di quanti possa contenerne con il risultato di rendere la visita sgradevole. Ceri non è servita da alcun servizio di trasporto pubblico.