Stazzano
Stazzano, detto Vecchio per distinguerlo dall’omonimo centro abitato moderno che sorge a circa tre km di distanza, è un borgo fortificato, spopolato ed in rovina costruito alla metà del secolo XII ed abbandonatoall’inizio del XX perché gravemente danneggiato dal terremoto del 24 Aprile 1901. Conserva estesi ruderi del centro abitato, peraltro minuscolo, i resti del Castello ed anche le rovine di una chiesa duecentesca fuori dal centro abitato i cui affreschi quattrocenteschi, peraltro di cattiva fattura, sono oggi custoditi nella chiesa di Stazzano Nuovo.