Monterano
Le rovine dell’antico borgo di Monterano, oggi completamente abbandonato, sorgono sulla sommità pianeggiante di un’altura tufacea cinta dalle forre formate dal Fiume Mignone a Nord e dal Torrente Bicione a Sud ed Est. Situato ad ovest del Lago di Bracciano, a circa 2 chilometri da Canale Monterano ed ad alcune centinaia di metri dalla Caldera di Manziana, il borgo sorge a cavallo tra i Monti della Tolfa e i Monti Sabatini e, proprio per questa sua particolare posizione, presenta caratteristiche di entrambe le zone con rocce calcareo-marnose tipiche dei Monti della Tolfa ed emergenze tufacee proprie dell’area Sabatina.