Castiglione di Cottanello
Castiglione di Cottanello è un borgo fortificato abbandonato, in pessimo stato di conservazione, fondato forse a cavallo fra i secoli X ed XI e completamente spopolatosi negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale. Posto in posizione dominante lungo l’alta valle del fiume Imella a circa 700 metri sul livello del mare, doveva essere articolato in un castello di cui resta quasi nulla, in una cinta muraria turrita ormai completamente diruta, in due chiese di cui solo una ancora consacrata ed in un piccolo centro abitato dalla popolazione di forse 150 abitanti di cui si sono ben conservati solo alcuni edifici ad uso civile.