Grotta Marozza è una fortificazione medievale abbandonata ed in rovina costruita a partire dal X secolo sui ruderi di una villa romana nei pressi della Macchia del Barco e lungo il corso dell’antica via Reatina all’interno di quello che è oggi il territorio del Comune di Monterotondo. Ad una ventina di chilometri a monte di […]
Vallebona, altrimenti conosciuto anche come Vallebuona, è un minuscolo borgo fortificato di epoca medievale, già in abbandono alla fine del XVI secolo, all’interno delle cui rovine si trova l’omonimo santuario mariano di origine seicentesca ma più volte rimaneggiato in epoca successiva e tuttora utilizzato come luogo di culto. Posti a circa 900 metri sul livello […]
Saccomuro è un piccolo borgo abbandonato posto nel comune di Vicovaro, sito al km 40,800 della Via Tiburtina ed ubicato nel punto in cui questa, raggiunto il culmine della salita, comincia a discendere verso il greto del fiume Aniene che poi costeggia fino a Vicovaro. Il luogo rivestiva una certa importanza strategica come punto di […]
Empiglione è un centro abitato a case sparse, abbandonato, posto lungo la sponda destra dell’omonimo torrente e sito nel comune di Castel Madama ad una decina di km da Tivoli, in provincia di Roma. Conserva estesi ruderi del castello e di alcuni edifici privati, tutti in cattivo stato di conservazione. La valle del torrente Empiglione […]